Who Watches the Watchmen?

 Oggi vi propongo un articolo dal gusto un pò retrò… ma lo faccio con estremo piacere esponendovi i miei dubbi da lettore ed aspettando anche qualche consiglio nei commenti. Insomma, per farla breve, qualche giorno fà mentre faccio il mio solito giro su internet in cerca di qualche succulenta notizia mi imbatto in questo Watchmen, ovviamente ne avevo già sentito parlare… conosco Moore… però onestamente non mi ero mai soffermato più di tanto sul soggetto… e penso…  magari è il momento giusto; cosi apro il trailer del film e dico: ” Interessante!”

Così comincio a cercare notizie in giro e leggo un bel pò di cose riguardo questo comic. Purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di leggerlo e visto il prezzo (35 euro) dell’edizione di più facile reperibilità sto pensando al da farsi. Leggo la trama e… bellissimo il tema dell’Ucronia, ovvero ambientare nel mondo reale con eventi storici cambiati in maniera da far sembrare un mondo fantastico molto più vicino a noi, i personaggi sono interessanti, tutti molto violenti, caratterizzati nei minimi particolari, psicologie molto contorte e ovviamente la mano di Moore dietro che solitamente significa qualità estrema.

Tutto parte nel 1985 con Nixon, ancora, presidente degli USA quando gli eroi, ormai fuori-legge a causa di un decreto, cominciano ad essere uccisi “misteriosamente”, da qui inizia una interessante indagine che porta ad una sconvolgente rivelazione e da qual che mi pare di capire, alla nascita di uno dei più bei “cattivi” di sempre. La storia mi prende, cosi decido di vedere i disegni e ovviamente trattandosi di un opera che ha 21 anni i disegni sono parecchio retrò ma anche questo ha il suo fascino. Sempre continuando i miei giri vedo che dietro questo fumetto si è sviluppato quello che potremmo definire un fenomeno di culto, l’Opera viene definita come il comics per eccellenza; la frase che mi ha più colpito è stata: “prima di Watchmen non si era mai visto un fumetto del genere e dopo Watchmen il genere dei fumetti non è più stato lo stesso”. Capirete cosi che la mia curiosità è aumentata a dismisura e ora mi trovo nella situazione, per altro classica per i collezionisti, del:” cosa devo fare?” Spendo questi 35 euro per l’edizione Planeta e ne sarò felice? o rimpiangerò di non aver preso magari tre 100%  marvel di alta qualità? Ovviamente il riassunto della trama che ho fatto non rende giustizia alla complessità dell’opera ma vi basterà vedere la lunghezza della sola Wikipedia per capire che più di questo non potevo scrivere. A questo punto aspetto non solo commenti ma anche suggerimenti da chi ha letto l’Opera in questione.

See U in CyberSpace