Stamattina alle ore 6.46 (ora italiana) in Giappone si è verificato uno dei più forti sismi degli ultimi 150 anni, la forza è stata di magnitudo 8,9. La prima scossa registrata è stata alle ore 14.46 (ora locale) e ne sono seguite altre di assestamento. Il bilancio dei deceduti per ora è di 49 persone e purtroppo i dati saliranno nel corso delle prossime ore, danni sono stati subiti nella prefettura di Fukushima dove sono morte 5 persone a causa del crollo di una casa di riposo e ben 4.000.000 di case sono senza più elettricità.
L’agenzia Kyodo ha riferito in queste ore che a causa delle forti scosse si sarebbe verificato un incendio nella centrale nucleare di Onagawa ed in una raffineria di Ichihara ma il Governo giapponese ha rassicurato che per quanto riguarda la radioattività non ci sono state fughe di scorie.
Onde di 10 metri e più si sono abbattute dalle coste fino all’entroterra del Giappone raggiungendo addirittura città come Sendai, l’acqua sta spazzando via tutto: alberi, edifici, auto e fabbriche e lo scenario che si vede dalle immagini sembra davvero apocalittico.
Lo Tsunami è tuttora in corso e continua la sua corsa trasportando con sé detriti e fango che stanno coprendo inesorabilmente la terra. L’allarme Tsunami è stato esteso in tutti i Paesi del Pacfico, dall’Australia al Messico, nelle isole filippine e russe. L’ordine di evacuazione ha raggiunto tutte le regioni costiere dell’oceano compreso nel nord e sud America.
Le ultime notizie parlano di una nave travolta dall’onda che trasportava 100 persone ed il Governo giapponese ha chiesto aiuti internazionali ai quali la Francia sta già rispondendo. Anche il Primo Ministro Silvio Berlusconi ha dichiarato che arriveranno aiuti dall’Italia.
Questo è il video dalla CNN, non si riesce a capire la situazione finché non si vedono certe immagini.
AGGIORNAMENTI:
– Sulla spiaggia di Sendai sono stati trovati tra i 200 e i 300 cadaveri nell’isola di Honsu. Si cerca di riattivare i trasporti.
– Secondo gli esperti il forte terremoto ha determinato lo spostamento dell’asse della Terra di 10 cm circa.
– Cedimento strutturale di una diga a Fukushima, piove sul bagnato. Si sta creando una Task Force nippo-americana per aiutare la popolazione. I soccorsi giapponesi stanno partendo, sono 300 aerei e 40 navi.
– Il Governo giapponese mette in guardia “che la popolazione sia pronta a delle nuove possibili scosse”. Intanto Elisabeth Byrs, portavoce dell’ONU ha affermato che già 45 Stati sono pronti ad aiutare il Giappone.
– I nuovi dati dicono che sarebbero oltre 1000 i morti e 1800 le case distrutte, nel frattempo l’allarme Tsunami negli USA sembra rientrato.
– Il livello di radiazioni della centrale nucleare a Fukushima è aumentato, a tal riguardo gli States hanno fornito materiale per il raffreddamento nucleare, questo è quanto dichiarato dal segretario di Stato americano Hillary Clinton.
– Si sono perse le comunicazioni con un altro treno dopo il passaggio dell’onda nella prefettura di Iwate. Rimane alto il pericolo radiazioni che sta aumentando a Fukushima.