Dopo una vergognosa pausa estiva fatta di salti rinvii ed annullamenti, il buon Leunam torna alla ribalta con una notizia “non” fresca ma che di sicuro, come il pesce, non va a male. Parliamo di un’opera molto interessante, divertente che coinvolge un po’ tutti noi perchè chi, come me, non è più giovanissimo, si identificherà subito nel nerd cresciuto a pane, manga e sfighe assortite che risponde al nome di Scott Pilgrim, l’antieroe canadese di nascita ma dal tratto inconfondibile dei manga e dello stile underground. Chi non conosce Scott sappia che è un canadese ventitrenne amante della buona musica (bassista di una band ritenuta “uno schifo”), amante dei nipponici fumetti e del sushi (mangiato a scrocco), un appartamento in affitto che condivide con l’amico gay Wallace (entrambi difficilmente arrivano a pagarne la mensilità) e una serie di lavori saltuari senza alcuna prospettiva futura. Questo è Scott Pilgrim, un ragazzo assolutamente normale (alcuni lo definiscono “imbarazzantemente normale“) che passa il suo tempo alla ricerca di una storia romantica “senza troppi impegni” e un manga ma qualcosa cambia nella sua vita quando incontra la ragazza dei suoi sogni: Ramona V. Flowers.
Eisner Awards 2013, candidati
Siamo a metà Aprile, al Comic-Con di San Diego mancano ancora 3 mesi, ma proprio per questo siamo arrivati al momento cruciale, quello che gli