L’ink Comics – I Am Michael Cera

Quest’oggi vi parlo di una delle prime iniziative e proposte che si sono presentate a noi, come prodi condottieri e talent scout nel Mantova Comics & Games 2012 (che si è tenuto a Mantova il 24-25-26 Febbraio).

Sono particolarmente contento di potervi parlare di questo gruppo e di questa iniziativa perché la ritengo, qualcosa di assolutamente apprezzabile che se gestita bene, farà parlare di se’ a lungo.

Voodoo Lounge di Simone Bazzanella e Martina Masaya

Scott Pilgrim contro il mondo – Approfondimento KJ

 [Primo Approfondimento KJ del 2011 che si apre con un contributo di Querion, buona lettura]

Scott Pilgrim, se questo nome non vi dice nulla dovete assolutamente rimediare perché questo nome è legato a uno dei film e a uno dei fumetti più innovativi, leggeri e accattivanti degli ultimi decenni.

Ma partiamo con calma.
Scott Pilgrim nasce come personaggio da un fumetto ideato dal canadese Bryan Lee O’malley e da lui stesso illustrato con disegni in bianco e nero dallo stile misto tra underground (uno dei serbatoi di idee e creatività nel panorama fumettistico d’oltreoceano) e manga risultando semplice, gradevole e scorrevole nella lettura.

I peggiori flop del 2010 al cinema sono adattamenti di fumetti

 [Scusate l’immagine ma più flop di quello non ho trovato!]

Purtroppo la notizia che vi riferisco oggi è una di quelle che fa sempre male agli appassionati di fumetti, chi da un lato vede un ottimo prodotto snaturato e chi dall’altro vede l’ennesimo “stupro” ai danni dell’opera originale: fumetti e trasposizione di fumetti, due facce di un intrattenimento con due pesi e due misure.

Il 2010 ha visto l’esordio in campo filmico di alcuni prodotti fumettistici molto interessanti che nonostante il nome “poco altisonante” hanno raccolto in tutto il mondo un nutrito gruppo di ammiratori ed estimatori, purtroppo se le controparti in carta mantengono saldo il loro successo e il loro fascino, lo stesso non si può dire della trasposizione al cinema.