Sandman, il grande ritorno della famosa saga con quattro fumetti spin-off

Ormai è praticamente ufficiale: Sandman, realizzato da Neil Gaiman, farà il suo grande ritorno sulla scena con ben quattro fumetti spin-off. Una grande notizia per tutti gli appassionati della saga che riguarda Dream e gli Eterni. Infatti, verrà lanciata un’edizione molto particolare con l’intento di estendere sempre di più gli orizzonti di questo mondo.

Rising Stars e il Vero Straczynski

 Oggi ho preso la decisione di introdurre un’ opera che, probabilmente, non ha avuto il successo che meritava e visto l’apprezzamento che tutti hanno per J.M. Straczynski spero possa interessarvi. La giusta introduzione all’albo dovrei farla copiando quanto fa un presentatore d’eccezione per l’opera del suo carissimo amico ed il nome di questo presentatore credo sia di per sè una garanzia, sto parlando di Neil Gaiman

Comics tra Reinvenzione e Tradizione

 Ultimamente il mercato dei comics sta cominciando a prendere una piega precisa con l’invenzione e talvolta reinvenzione di serie che gli scrittori più abili si divertono a inventare da capo piuttosto che creare di sana pianta. Questa cosa accade per Mark Millar, per J.M. Straczynski ed anche per diversi altri autori, per esempio Garth Ennis. Ma noi come ci relazioniamo con queste opere? I lettori spesso hanno una tradizione che dura sin dall’infanzia e quindi si rimane legati a testate classiche da Batman a Spiderman, passando per i Vendicatori o Superman e via discorrendo, e queste nuove opere? Talvolta queste rappresentano un enorme salto e spesso l’apprezzamento dipende anche dall’età che il lettore ha al momento della pubblicazione. Per esempio a suo tempo io ero troppo piccolo per leggere la prima edizione del Sandman di Neil Gaiman o di The Invisibles di Grant Morrison, e

Chi Vorreste Vedere Scrivere Cosa?

 Spesso capita nel mondo dei Comics che la bontà di una serie sia legata a doppio filo allo sceneggiatore che ne è al comando e di conseguenza quando abbiamo notizie del cambio al timone di una testata capitano spesso momenti di grande esaltazione o di altrettanto grande delusione. Naturalmente anche il tenore grafico di una serie ha un certo peso specifico, e talvolta anche preponderante, basti pensare che alcuni autori diventano un vero e proprio simbolo all’interno di una testata, tanto che spesso ci leghiamo all’immagine che ci viene data dal nostro disegnatore preferito per questo o quel personaggio. Così proprio oggi Ign ha lanciato un articolo nel quale ci dice chi sarebbe interessante scrivesse/disegnasse quella o quell’altra serie.

Ultimissime sul Nuovo Pipistrello

 Batman è da sempre uno degli eroi più amati dell’intero panorama comics mondiale e di conseguenza moltissimi scrittori hanno narrato le gesta del multimilionario Bruce Wayne. Tra questi grandissimi del fumetto sicuramente al momento a sconvolgere le gesta del pipistrello ci ha pensato l’immenso Grant Morrison che col ciclo intitolato Batman – R.I.P. ha posto le basi per l’ennesima successione del manto di difensore di Gotham. Ormai diversi anni fa era accaduto qualcosa di analago quando, durante un cruento scontro con Bane, Bruce rimase paralizzato per un periodo nel quale il manto venne indossato da Jean-Paul Valley, il quale poi sarebbe diventato l’eroe vendicatore Azrael, però visti i modi poco ortodossi coi quali combatteva il crmine

Continua il caso riguardante Christopher Handley…

 Vi dice nulla questo nome? Per i più smemorati, ricordo che la persona in questione è colui che venne arrestato tempo fa, per detenzione di manga considerati osceni ed a sfondo pedo-pornografico. Di questo fatto ne parlammo anche qui su Komixjam circa un mesetto fa ed oggi spuntano altri importanti risvolti della vicenda che a breve riporterò. Diciamo fin da subito che le cose, per il nostro Christopher Handley, pare non si mettano proprio bene.

Prima di tutto un brevissimo riassunto della vicenda: l’americano sopracitato venne arrestato intorno al maggio del 2007, con l’accusa appunto di detenere materiale che in America è da considerarsi illegale. Nella sua vasta collezione si sono trovati, a seguito di un’ispezione richiesta dai servizi postali, insospettiti da alcuni manga da lui ordinati, numerosi volumi, VHS e DVD riguardanti il genere lolicon. A causa dell’associazione di questo genere con la pornografia minorile e l’omossessualità in generale, Handely venne arrestato e messo sotto processo; tuttavia molte delle accuse vennero poi ritirate per mancaza di leggi e imputazioni precise per il caso in questione, inoltre con il supporto CBLDF (Comic Book Legal Defense Fund) le cose parevano mettersi un pò meglio per il malcapitato. Nonostante ciò il processo a carico di Handley rimase, così come le accuse principali a lui rivolte.

Categorie Senza categoria