Hayao Miyazaki, ormai è sicuro: lascerà al nipote un nuovo film in eredità!

Hayao Miyazaki ha tutta l’intenzione di fare sul serio. Come era stato anticipato da un gran numero di indiscrezioni che stavano circolando nell’ultimo periodo, infatti, è impegnato a lavorare alla realizzazione di un nuovo film che vorrebbe lasciare in eredità a suo nipote. La conferma ufficiale non è arrivata dal diretto interessato, ma da una fonte sicuramente attendibile. Stiamo facendo riferimento a Toshio Suzuki, ovvero il produttore, nonché co-fondatore di Studio Ghibli.

Miyazaki rinunciò a ritirare l’oscar per la guerra in Iraq

Notizia fresca e “apparentemente” leggera per accompagnare i lettori durante l’ultimo weekend di Luglio 2009.

Come forse non tutti sanno alla premiazione degli oscar del 2003 la categoria “Miglior Film D’animazione” venne vinto per la prima volta nella storia da un anime e non uno qualsiasi ma da Spirited Away, meglio conosciuto da noi come La città incantata del regista, sceneggiatore, scenografo, produttore Hayao Miyazaki (noto in patria fin dal suo esordio ma famoso nel resto del mondo solo dopo la vittoria agli Oscar).

Non penso occorrano le credenziali di questo brillante uomo ma se proprio qualcuno volesse capire quanta importanza riveste Miyazaki nel mondo degli anime/manga basta dire nomi come Lupin (la serie e il grandissimo film Lupin – il castello di Cagliostro), Heidi, Anna dai capelli rossi, Nausicaa della valle del vento, Conan il ragazzo del futuro e non ultimi in importanza La città incantata, il castello errante di Howl e Ponyo sulla scogliera.

Stasera su SkyCinema “I racconti di Terramare”

Buongiorno! Oggi segnalo un film che stasera andrà in onda su Sky Cinema Mania “I racconti di Terramare”.

Questo film d’animazione è il debutto cinematografico di Goro Miyazaki, figlio del più celebre Hayao. La trama è stata presa dal terzo volume della saga fantasy di Ursula Le Guin, Earthsea ed è stata sviluppata graficamente e artisticamente dallo Studio Ghibli, lo stesso che da anni lavora con Miyazaki (senior). Nella pellicola di Miyazaki jr. infatti, si avvertono molte somiglianze con le produzioni del genitore: lo spunto ecologista, la predilezione per la materia fantasy, la relazione tra il nome e l’identità della persona, gli elementi della mitologia nipponica fino al character design dei personaggi.

Ghibli e il Mistero di Miyazaki

 Ecco un altro articolo da parte di un altro ancora potenziale collabortore: Echoes. E’ andato recentemente in onda un interessantissimo documentario intitolato “Ghibli e il Mistero di Miyazaki” su “Artè”, televisione satellitare europea
che un tempo vedeva anche la partecipazione della Rai.
Il filmato dura quasi un’ora, parlato in giapponese e sottotitolato in inglese  per facile comprensione di chiunque  ci porta alla scoperta dei segreti del magico mondo dello Studio Ghibli.

Realizzato nel 2004 il documentario inizia mostrando la lavorazione del film “Il castello errante di Howl”, che all’uscita in Giappone fu capace di attirare ben 1,3 milioni di spettatori in un solo week end.

Categorie Senza categoria

Totoro rinviato, Ponyo in arrivo

Purtroppo devo darvi una brutta notizia: poco tempo fa avevo annunciato l’imminente uscita (14 novembre) di Totoro al cinema. Oggi devo smentire quella notizia e

Il mio vicino Totoro al cinema

Sta arrivando… è già tra noi… Cerca di passare inosservato ma, alcuni di voi, lo avranno già visto.. XD Totoro, come già preannunciato, arriverà nei cinema italiani. Volete la data precisa? Beh la data sarà il 14 novembre 2008 distribuito, naturalmente, da Lucky Red.

Dopo esattamente dieci anni avremo una versione italiana di questo bellissimo film di Miyazaki. Un ritardo scandaloso che, speriamo, venga colmato con questa edizione in uscita ai cinema.

The Sky Crawlers e Ponyo premiati a Venezia

 Buone notizie per tutti gli appassionati di anime: Sky Crawlers è stato premiato, presso la mostra internazionale del cinema di Venezia, con il Digial Award, unico premio collaterale riconosciuto dalla biennale.

Sky Crawlers, di Mamoru Oshii, è la storia di un gruppo di adolescenti geneticamente modificati, chiamati Kildren ( fusione tra children, bambino, e killer), che devono affrontare una guerra per mantenere la pace. Tutto il film gioca su flashback e foward flash e si riesce a ricostruire tutta la storia solamente alla fine, dopo i titoli di coda!

Ricordo che Mamoru Oshii è l’autore di film di animazione come Ghost In The Shell, Lamù a beatiful dreamer, Innocence, Avalon ecc…

Di seguito vi ho inserito il trailer di Sky Crawlers ed il commento di RaiNews24.

Ponyo ha invece ricevuto una Menzione Speciale , un premio di tutto rispetto che, nella storia del cinema di Venezia, è andato a soli altri tre registi. Ponyo è stato premiato per l’alto valore artistico ed espressivo dell’animazione capace di dare corpo alla magnifica fantasia di un maestro del cinema mondiale.

La sorpresa di Miyazaki a Venezia

 Risalve a tutti, popolo di Komixjam! Torno dopo moltissimo tempo con questa notizia:
Come ne abbiamo già parlato qui, a Venezia si è tenuto la ormai famosissima Mostra del Cinema. Come sapevate, spero di si, era presente anche il film Ponyo, disegnato dal famosissimo e indiscusso maestro di china Miyazaki.  Dubbi e incertezze circolavano per la non presenza dell’autore, essendo che non si sapeva se sarebbe stato presente alla mostra.  Invece, il giorno della proiezione, si è presentato, accompagnato da numerosi applausi e responsabili della sicurezza!

L’emozione per coloro che erano presenti è stata enorme, il mitico maestro Miyazaki è arrivato fino a Venezia! Un po’ per colpa degli uomini della sicurezza, un po’ per il poco tempo a sua disposizione non ha potuto rilasciare autografi e interviste, solo alcune foto che potete vedere in fondo all’articolo.
Che dire, questo film ci lascia a bocca aperta,  i fondali si tingono di armonia ed emozioni, la storia semplice ma intrigante.

Studio Ghibli & Lucky Red: films di Miyazaki in italiano

Per tutti gli amanti dei film di animazione del grande Hayao Miyazaki c’è una grande notizia: Lucky Red si accinge alla distribuzione italiana dell’intero catalogo dei film dello Studio Ghibli.

Dopo un’intervista tra Gualtiero Cannarsi, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano, e Sadamoto Yoshiyuki, possiamo darvi i dettagli ufficiali di questo grande accordo. Ecco i “risultati” dell’intera intervista:

1) Tutti i film di Miyazaki Hayao saranno distribuiti al cinema.