Farà il suo esordio al cinema, ormai è sicuro. Stiamo parlando del fatto che verrà realizzata una versione live action di Gundam. Per chi non lo conoscesse è senz’altro uno dei robot più amati da tutti coloro che hanno una passione sfrenata per i manga. Il debutto di questo famoso robot è avvenuto in televisione addirittura nel 1979.
Gundam
I 35 anni di Gundam in mostra a Torino
Nell’immaginario collettivo, ci sono personaggi dei fumetti o dell’animazione che risultano immediatamente riconoscibili anche da chi, in linea di massima, di fumetti e animazione non
Guillermo del Toro in Giappone per la prima di Pacific Rim
Guillermo del Toro, regista del lungometraggio Pacific Rim, si è recato in visita in Giappone, insieme alle attrici Rinko Kikuchi (Mako Mori) e Mana Ashida
Anteprime Star Comics 2013
Salve a tutti, quest’articolo è legato all’edizione di Lucca Comics&Games 2012 di quest’anno ma non è un vero e proprio report: si tratta perlopiù di
Auto Toyota come non le avete mai viste!
Da poco si è concluso il TGS (Tokyo Game Show) 2012 che si tiene ogni anno a Chiba, una città situata a sud-est della capitale
Tokyo, stanze d’albergo a tema
E’ esplosa la Gundam mania! Dopo la statua recentemente costruita del Gundam 1/1 e il video della nuova ending dell’edizione in HD e rimasterizzata della
Apre il Gundam Front Tokyo
Allora, so che non si iniziano i discorsi con allora, ma ormai il danno è fatto. Che poi ormai siamo nel 2012, le regole grammaticali
La statua di Gundam tornerà nella baia di Tokyo
OMG!! Non credo esista miglior modo per descrivervi questa notizia. Cioè, per uno che è cresciuto a pane e mega-robot, leggere quello che sto per
Mascotte Robot disegnate da Kunio Okawara
Kunio Okawara è stato il primo disegnatore giapponese ad essere definito un mecha designer, cioè un disegnatore specializzato nella ideazione e realizzazione di disegni e
Novità per l’animazione su Italia 1 e Italia 2
Nel mondo televisivo l’estate è solitamente il periodo prescelto per sperimentare novità ed idee, così dopo un’annuncio che risale addirittura al 2009, il 4 luglio
Il trisavolo di Gundam!
L’arte come ogni prodotto culturale,cambia in base all’evoluzione della propria cultura di provenienza. Analizzando l’arte fumettistica giapponese potremmo volere tornare indietro a ritroso nella cultura
Lo strano caso del Gundam arancione
Ormai è diventata quasi una barzelleta da cui nemmeno io posso esimermi dal parlarvi. Avete presente tutti quegli stereotipi che si sentono in giro sui cinesi che copiano, sui cinesi che che censurano? Bene, questa volte dobbiamo confermarli tutti in questa vicenda abbastanza assurda.
Ad inizio dicembre alcuni siti hanno iniziato a riportare le immagini della costruzione che potete vedere in foto: un robot alto 15 metri circa di un bruttissimo colore arancione. Anche se sembra ripescato dal fondo del mare completamente arrugginito pure un cieco si accorgerebbe di una certa somiglianza di questo modello con i mecha della serie Gundam, anzi per la precisione ricorda molto un Gundam particolare avvistato invece a Tokyo. Circa un anno e mezzo fa, infatti, per celebrare i 30 anni della serie venne costruito a Tokyo un modello di Gundam alto 18 metri e addirittura “funzionante”. L’enorme riproduzione dopo il periodo di esposizione nella capitale giapponese è risorto a Shizuoka dove sarà possibile ammirarlo ancora per un po’ (10 gennaio 2011).