Dalla DC Comics arriva una novità davvero molto gustosa per tutti gli appassionati del genere. Infatti, è stato annunciato l’esordio di un crossover particolarmente interessante. Infatti, andrà a combinare i supereroi del mondo DC e quelli dei Looney Tunes. Dalle foto rilasciate dalla DC Comics non si può capire molto, ma certamente vengono messe in evidenza quelle che saranno le principali combinazioni che caratterizzano questo nuovo crossover.
Comics
ParmaFantasy 2011, programma completo
Sabato 11 e domenica 12 giugno nel Parco Eridania di Parma, si svolgerà il ParmaFantasy 2011. Manifestazione in cui si alterneranno incontri, appuntamenti e spettacoli
Red – Scende in campo la nuova generazione DC Comics
Eccomi qui a tempo di record forse inaspettatamente per colmare un vuoto, una lacuna ma anche per non lasciare gli affamati lettori di KomixJam a stomaco vuoto.
Anche se questo articolo può considerarsi un piccolo riempitivo non per questo deve essere scarno e privo di ogni qualità perciò non vi faccio perdere altro tempo e nelle prossime righe vi spiego il perchè del titolo e cos’è questo fantomatico Red di cui parlo.
Se non lo avete capito già dall’immagine a testa dell’articolo il Red di cui parliamo oggi è un film ma non solo, è infatti una trasposizione fedele (a quanto sembra) di un’opera fumettistica omonima iniziata nel 2003 e conclusasi nel 2004 ad opera di due GURU del panorama fumettistico: Cully Hamner che i più non conosceranno di nome ma che ha firmato moltissime storie di supereroi tra cui cito Daredevil, Capitan America, gli X-Men, Lanterna Verde e Silver Surfer.
Il caldo autunno dei fumetti
L’autunno per noi popolo di fumettari e fumettofili è da sempre portatore di grandi novità, cambiamenti, innovazioni (senza voler citare il fatto che iniziano le principali è più amate fiere del medesimo, come Romics, che inizia oggi, o LuccaComics!) e, quest’anno, anche ad un ritorno al passato e al rinverdire i fasti di vecchie serie di fumetti e manga che faranno la gioia di tanti appassionati (tanto per citarne uno già iniziato, il XIII di Van Hamme).
Ma andiamo con ordine a vedere quali sono le novità più interessanti del momento e cosa le nostre amate/odiate case editrici ci riservano per i prossimi mesi.
One Piece 584 ITA
One Piece 584 uscirà in Giappone Lunedì 17 Maggio ma sarà online in Italia su Komixjam Mercoledì 12 Maggio o Giovedì 13 Maggio. Eventuali ritardi
Lucca Comics & Games 2009: Komixjam report – Day three!
E fu così che Blurry passò il testimone a me per raccontare l’ultimo giorno del Lucca Comics & Games 2009.
Ore 3:00 circa. Una figura ignota si avvicina a passo felpato verso la mia camera e, con dolce tocco apre la porta e la sbatte. Faccio finta di nulla. Ecco una luce abbagliarmi, un giovane ragazzo mi sorride e sbatte la porta nuovamente. Molte domande ed azioni conseguenti potrebbero affollare ora la mia mente tuttavia solo una prende il sopravvento sulle altre: perchè esiste Cipo? XD
La mattina inizia bene ed uno spettacolo emozionante mi colpisce non appena esco dall’appartamento e vedo tutta la pianura pisana. WOW tante rogne per la salita ma ne è valsa la pena! Zitti zitti ci fiondiamo su capuccino, brioche calde, marmellate e chi più ne ha ne metta finchè la colazione non viene interrotta da una risata generale dopo il “Raga ma voi ci siete andati il 26 luglio a roma? io avrei tanto voluto andarci”… Povero si è sentito davvero preso per i fondelli
E la corsa inizia! Al primo posto Blurry, Akito, Cipo, Excel! e Steffi che si staccano ma ecco Giacomo che segue la scia insieme a me, AlexS. e Leila, tutto fila finchè una coppietta non si mette tra noi ed il gruppo di Blurry ma ecco Giacomo che supera e… giungiamo a Lucca! Wow.. è da tempo che non vedevo questa città alla luce del sole. Bellissima…
A questo punto il primo problema della giornata: trovare parcheggio. Dovete sapere che quest’anno è stata trovata una bella via per raccimolare soldi: multare tutte le macchine che parcheggiano lungo le mura di circa 80 euro… Meglio cercare bene quindi… Io e Giacomo, tirchi quali noi siamo, abbiamo trovato un posto sopra un prato mentre Blurry in un parcheggio poco lontano.
Nuvole Nuove: novità in fumetteria ottobre 2009
Eccoci qui, puntuali come sempre (va bé, è solo la seconda volta, ma sottolineare la puntualità fa figo!) con l’appuntamento mensile di preview (anche l’inglese fa figo!) per le uscite fumettistiche in Italia. Visto che la scorsa volta avevo ipotizzato l’idea di includere anche qualcos’altro, oltre ai soli manga, e che qualcuno aveva sottolineato la mancanza di info riguardanti altri generi diversi da quello giapponese, questo mese ho pensato di fare le cose in grande (oddio, questo articolo probabilmente occuperà una pagina intera del blog) e lanciarmi nell’intricato mondo del fumetto più in generale!
E quindi, senza perdere tempo in chiacchiere inutili (che poi qualche s….o viene sempre a lamentarsi) direi di passare subito a vedere cosa, le nostre amate/odiate case editrici, hanno in serbo per noi nel mese di ottobre!
Nuvole Nuove: novità in fumetteria settembre 2009
Settembre, un mese in cui si torna alle attività usuali: il lavoro (per i grandi), la scuola (per i più piccini), l’Università (per grandi che sono rimasti piccini o piccini che vogliono fare i grandi… ma lasciamo perdere questo commento da docente universitario frustrato!). Settembre è, però, anche un mese in cui le novità editoriali ci assalgono con tutta la loro forza e potenza (e se quello che ho scritto qui non vi sembra un assalto in piena regola, allora avreste trovato una visita di cortesia la battaglia di Little Big Horn!), per stupirci, meravigliarci, a volte farci inc…are (e Gioele Dix mi perdoni la citazione) perché, tra tutta sta roba, non sappiamo mai decidere come spendere i nostri dindi (a me personalmente viene un principio di infarto!).
Visto che di GP Manga abbiamo già ampiamente discusso, credo sia lecito soffermarci sulle novità delle altre case editrici, a cominciare dalle più amate/odiate del panorama fumettistico italiano.
Ciampax Manga Mondo 1: mi presento.
Quando giunsi la prima volta su Komixjam, mi chiesi dove fossi finito: un blog che parlava di manga, anime e fumetti? Un forum dove discutere delle maggiori opere che il Giappone ci forniva mese dopo mese? Il sito definitivo dove poter finalmente soddisfare la mia curiosità relativa alle pubblicazioni giapponesi che, causa tempi di traduzioni, avrei potuto leggere solo a distanza di un anno (più o meno tanto passa) dall’edizione settimanale giapponese?
Komixjam mi sembrava tutto questo e anche di più: l luogo che avevo sempre sognato, dove poter condividere una passione che mi porto avanti dal 1986 (al tempo avevo 9 anni e compravo Dylan Dog, unico e primo fumetto della mia vita) e che, dopo 23 anni di onorata carriera è diventata per me motivo di vanto e di gioia.
Quando, quasi 4 mesi fa, Dena lanciò l’appello per reclutare nuovi membri dello staff, mi sentii quasi in obbligo di rispondere: adoro i manga, adoro averci a che fare, adoro poter dare una mano e contribuire affinché un progetto possa essere portato a termine nel migliore dei modi. Se, nel momento in cui contattai Dena, qualcuno mi avesse detto che sarei diventato il traduttore di One Piece, gli avrei riso in faccia. Non aspiravo ad un tale “altisonante” ruolo, mi bastava poter essere di aiuto e poter contribuire allo sviluppo di questo sito. Oggi, dopo ben 16 capitoli tradotti di One Piece (mamma, già 16? Come vola il tempo), dopo una serie di avvenimenti e situazioni strane che si sono create nell’arco di questi 4 mesi, ho deciso di entrare a far parte di un altro gruppo forte nello staff di Komixjam, quello dei redattori del blog (o blogger), a cui lo stesso Dena avrebbe voluto associarmi sin dall’inizio.
Chi Vorreste Vedere Scrivere Cosa?
Spesso capita nel mondo dei Comics che la bontà di una serie sia legata a doppio filo allo sceneggiatore che ne è al comando e di conseguenza quando abbiamo notizie del cambio al timone di una testata capitano spesso momenti di grande esaltazione o di altrettanto grande delusione. Naturalmente anche il tenore grafico di una serie ha un certo peso specifico, e talvolta anche preponderante, basti pensare che alcuni autori diventano un vero e proprio simbolo all’interno di una testata, tanto che spesso ci leghiamo all’immagine che ci viene data dal nostro disegnatore preferito per questo o quel personaggio. Così proprio oggi Ign ha lanciato un articolo nel quale ci dice chi sarebbe interessante scrivesse/disegnasse quella o quell’altra serie.
A separate world, la nuova concezione di fumetto su iPhone
A separate world è una nuova concezione di fumetto, creata da sviluppatori italiani, che vuole creare un coinvolgimento maggiore al “semplice” fumetto e rendere portabile tutto ciò che fino a prima, era semplicemente cartaceo. Questa creazione è chiamata, dagli stessi sviluppatori, “enhanced comics” (fumetti migliorati) e non rappresenta nè un gioco nè un semplice comic ma un fumetto con indizi per scoprire la storia, musiche di sottofondo, video ed effetti sonori. Un’altra chicca è l’interazione delle vignette, che vorrò vedere di persona.
Quando manga e comics si incontrano
Manga e comics? Come può essere?! Chi è quel pazzo che mischierebbe la carne col pesce o il vino con l’acqua? La risposta non potrebbe essere più ovvia: Stan Lee.
Stan, che ricordo a tutti essere l’autore di Spider man, I fantastici 4, Iron man, Hulk e tanti altri, ha inizializzato il lavoro annunciato tempo fa’. L’intento del progetto è unire il mondo manga con quello del fumetto americano per creare qualcosa di nuovo, in un certo verso questo è un evento storico perché non si era mai tentato un azzardo del genere.
A tenere compagnia a Stan sarà Hiroyuki Takei, il creatore di Shaman King che sta tuttora lavorando sul disegno mentre il buon vecchio Stan man lo riadatta per il mercato americano.
Il manga, quindi scritto a quattro mani, s’intitola Karakurid?ji Ultimo e dalle