Cantore di anime per un giorno – CMM 14

Ci sono delle buffe e strane coincidenze nella vita che ci portano a fare cose che mai avremmo pensato possibili: bere, fumare, sposarci, guardare un film di Moccia, studiare matematica! Vi voglio parlare di una particolare forma di cantante quest’oggi: quello che, vuoi per denaro, vuoi per piacere, vuoi perché non c’aveva nient’altro da fare, decide di prendere la sua bella chitarrina (o il suo pianoforte), cominciare a suonare e comporre, così, la sigla di un anime. E ci sono stati davvero strani personaggi a fare questo tipo di cosa… non ci credete? Leggete, leggete…

Categorie Senza categoria

Excel Saga: un anime senza senso 2 – La Vendetta – CMM 13

Voce fuori campo: Io, Koshi Rikdo, autorizzo la ripresa di questo sensazionale articolo sull’opera da me creata, Excel Saga, dal punto in cui era stato interrotto nel precedente “Excel Saga: un anime senza senso – CMM 13” e lascio la parola al geniale admin di Komixjam che saprà illustrarvi come neanche io stesso ho saputo fare, le peculiarità di questo anime. A lei la parola, Professore!

Grazie Maestro, troppo buono. E quindi, come appena detto, riprendiamo a eviscerare le caratteristiche di questo anime che, come ho potuto notare dai commenti alla parte precedente, ha suscitato scalpore e desiderio di sentir parlare di altri personaggi!

Categorie Senza categoria

Excel Saga: un anime senza senso – CMM 13

Vi è mai capitato di prendere in mano un libro, guardare un film, ascoltare un CD musicale e, dopo una buona mezzora fermarvi, ripensare a quello che avete fino allora letto/visto/udito e assumere la tipica espressione da fumetto, con tanto di doppi o tripli punti esclamativi e interrogativi sulla testa, consci del fatto che in realtà un senso dietro tutto questo ci sia, ma non riuscite a coglierlo? Sì? Vi è accaduto? Bene, allora potete stare tranquilli: l’anime di cui sto per parlarvi non rientra in questa categoria ma in quella, molto più diretta, di quelle cose che un senso non ce l’hanno per niente! Ed è in questo che sta la sua forza!

Categorie Senza categoria

Le sigle originali di una volta – CMM 12

Lasciatemelo dire: mi reputo molto fortunato. Per una serie fortuita di eventi, infatti, sono nato in un periodo di grandi stravolgimenti mediatici: uno fra tutti, quello della nascita delle prime reti private e dell’arrivo, sulle frequenze televisive italiane, dei primi prodotti esteri. E mentre i miei genitori potevano gustarsi serie televisive come “Alla conquista del West” o “La casa nella prateria”, io, allora bambino di poco meno di 3 anni, restavo a bocca aperta a guardare i vari Goldrake e Mazinga Z che sconfiggevano il cattivo di turno. E a volte, il motivo per rimanere a bocca aperta arrivava ancor prima dell’inizio dell puntata del giorno!

Categorie Senza categoria

Cavalieri dello Zodiaco: Ieri, Oggi, Domani – parte 3- CMM11

Eccoci arrivati, dopo un paio di giorni di pausa poiché l’argomento stava monopolizzando il blog, alla parte finale di questa lunga discussione/recensione/analisi di una delle saghe più famose del mercato fumettistico giapponese: quella dei Santi di Atena e delle loro gesta. E dopo tanta “carta” è giunto il momento di parlare anche delle migliaia e migliaia di metri di pellicola (oddio, adesso saranno chili di DVD… oppure tera di dati!) collegati a questa epica saga.

Categorie Senza categoria

Cavalieri dello Zodiaco: Ieri, Oggi, Domani – parte 2- CMM11

Eccoci di nuovo qui a parlare dei Santi di Atena (e non) e delle loro mirabili gesta. Nello scorso articolo vi avevo già accennato al fatto che, oltre la manga “classico” di Kurumada attualmente esistono altre opere cartacee legate al mondo di questi valorosi eroi. Mentre due di esse possono essere tranquillamente classificate come “prequel” dell’opera originale, la terza, realizzata dallo stesso Kurumada (mentre nelle altre due ci ha messo solo lo zampino!) è a meta tra una “storia alternativa” ed un “sequel”. Ma andiamo con ordine e iniziamo a parlare della saga che vede protagonista un giovane Cavaliere d’Oro del Leone: Episode G.

Categorie Senza categoria

Cavalieri dello Zodiaco: Ieri, Oggi, Domani – parte 1- CMM11

Il mondo del “fumetto”, in Giappone, è spesso (quasi sempre a dire la verità) legato a doppio filo con altri ambienti “ludici”, quali quello dell’animazione, dei videogiochi e del modellismo (si pensi a quello che, era, è e sarà il merchandising che ruota attorno al Gundam). Proprio in questa ottica, agli inizi degli anni Ottanta la Bandai, leader indiscusso nel campo del modellismo legato al mondo dei manga, cercava una novità: una storia (non banale e di largo consenso da parte dei fan) dalla quale poter estrapolare una nuova linea di modellini/giocattoli che si differenziasse dalla tipologia classica che fino ad allora era stata dominante: i modellini dei robot o dei veicoli legati ad anime di fantascienza.

Categorie Senza categoria

Cowboy BeBop: quando la musica si fa animazione – CMM10

C’era una volta… è così che iniziano le favole e, in generale, le belle storie. Anche io, oggi, voglio raccontarvi una bella storia, di quelle che rendono felici i cuori di appassionati di anime e manga. E anche questa, come ogni altra bella storia, inizia così…

Categorie Senza categoria

Oliver Onions, Georgia Lepore, Nico Fidenco – CMM 9

Il mondo della musica italiana, una volta, era certamente più attento di oggi: non solo c’erano programmi musicali che, a tamburo battente, occupavano i palinsesti delle maggiori reti (si pensi a Canzonissima o ai più recenti Festivalbar), ma si cercava anche di occupare qualsiasi posizione all’interno del “mercato” che il prodotto “musica” poteva creare. Non era strano, allora, sentir parlare di cantanti, compositori, arrangiatori, musicisti in genere che, un po’ per passione, un po’ per provare nuove strade (e strategie di mercato) si affacciavano al mondo della musica per bambini e, in particolare, a scrivere sigle per i cartoni animati. Tra questi, un po’ perché legati a dei cartoni animati che hanno accompagnato la mia infanzia, un po’ perché reputo le loro sigle tra le più belle, un po’ perché gli stessi anime che hanno musicato restano delle pietre miliari nella storia della programmazione animata delle nostre reti di un lontano passato, voglio parlare dei tre citati nel titolo.

Categorie Senza categoria