La Scuola Romana dei Fumetti presenta questa grande iniziativa che si svolgerà a Manziana (Roma) il 13,14 e 15 Giugno 2008. Il programma prevede la presenza di numerosi autori, mostre, concerti, area autoproduzioni e altro ancora. All’evento è legato un concorso aperto a disegnatori, fumettari e sceneggiatori, in collaborazione con la rivista “Scuola di Fumetto”.
Numerosi i “VIPS” del campo come: Giuseppe Camuncoli (disegnatore Marvel USA, DC comics), Max Brighel (Editor Marvel Italia delle testate L’UOMO RAGNO, SPIDERMAN COLLECTION e curatore dell’edizione italiana della miniserie Marvel CIVIL WAR), Gabriele Dell’otto (illustratore e copertinista Marvel USA).
Ricordo che l’ingresso sarà libero e che ci sarà anche un concorso di cosplayer.
Programma:
MOSTRE.
- “IL SEGNO/SOGNO INTERROTTO” – Fumetti, illustrazioni e bozzetti per opere che non hanno mai visto la luce del sole. Scenografie, studi di personaggi e tavole a fumetti danno vita a una ricca galleria di inediti che offre interessanti retroscena di progetti mai realizzati.
- “MI CASA ES TU CASA – GUSTAVO TRIGO” – Una mostra tributo che ripercorre le tappe più significative della carriera del disegnatore argentino Gustavo Trigo, che dagli anni settanta fino alla sua scomparsa nel 1999, ha lavorato per case editrici come Eura (“Lanciostory”, “L’Eternauta”) e Bonelli (“Dylan Dog”, “Julia”, “Nick Raider”).
- INCONTRI CON GLI AUTORI: Disegnatori di fumetti si alterneranno negli spazi dedicati agli incontri con il pubblico, dove sarà possibile richiedere sketch e disegni.
EVENTI:
- MURALE: Durante i tre giorni della manifestazione i disegnatori della Scuola Romana dei Fumetti realizzeranno un murale sul palazzo del Comune di Manziana.
- WORKSHOP: “Otto Tavole su Manziana” è il nome del workshop che vedrà al lavoro i disegnatori della Scuola Romana dei Fumetti su una storia ambientata a Manziana.
- SPETTACOLI: Greg e Lillo, Max Pajella, Andrea Ra e i Raggi Fotonici animeranno il festival del fumetto sul palco della piazza principale di Manziana.
- IL CONCORSO: Il concorso è aperto a disegnatori, illustratori e sceneggiatori e la premiazione si svolgerà domenica pomeriggio sul palco (il termine ultimo di consegna degli elaborati è il 10 giugno).
- I FUMETTI A SCUOLA: Per tutta la durata della manifestazione, la scuola media di Manziana ospiterà l’area dedicata ai più piccoli, gestita dai docenti del corso “Comics Junior” della Scuola Romana dei Fumetti.
- LE FUMETTERIE: Saranno presenti stand di fumetterie.
- AREA AUTOPRODUZIONI: Fumetti indipendenti, fanzine e in generale tutto quello che riguarda il circuito “sotterraneo” delle autoproduzioni trova il suo spazio in un’area appositamente allestita e gratuita per gli espositori e per i visitatori.