Manga che parlano di horror, quali sono i migliori

Nel caso in cui amiate le letture a sfondo horror, ecco che l’universo delle pubblicazioni giapponesi, in termini di manga ovviamente, mette a disposizione un catalogo davvero ampio. È chiaro che l’horror manga è un genere che non si manifesta unicamente tramite la presenza nelle opere di mostri e sangue, ma in modo particolare il filone nipponico è diventato famoso per via della sua straordinaria capacità di andare a risvegliare le paure più profonde e tremende.

Il primo manga horror: Uzumaki Junji Tito

Proviamo ad approfondire il tema con una carrellata interessante di manga horror. Il primo prende il nome di Uzumaki di Junji Ito. Da più parti viene riconosciuto come il manga horror più facilmente riconoscibile. Ebbene, il successo che è stato raggiunto anche in Europa è impressionante ed è, anche per questo, considerato uno dei principali capolavori di questo incredibile autore. Dando uno guardo alla trama, all’apparenza potrebbe sembrare molto facile da comprendere, ma in realtà una serie di misteri, legati ad apparizioni di spirali misteriose, ne fanno una delle opere tra i manga horror più belle e apprezzate.

Tomie di Junji Ito

Un altro manga horror che merita la pena di essere letto è Tomie, sempre del mangaka Junji Ito. Con questa opera, l’autore riesce a inventare una delle figure più terribili e spaventose di tutta la narrativa horror. Tomie, infatti, è una donna che ha il dono dell’immortabilità. Nonostante sia ancora decisamente giovane, Tomie ha già un fascino notevole sugli uomini, che riesce poi a raggirare costringendoli e convincendoli a compiere degli atti di violenza. Uno degli aspetti che lasciano più sgomenti è la capacità di Tomie di rigenerarsi ogni volta che muore. In sostanza, è praticamente impossibile avere la meglio in battaglia. La sensazione che si diffonde dalle pagine del libro è di una profonda paura, che non smette nemmeno per un secondo di coinvolgere il lettore, pagina dopo pagina.

PTSD Radio di Masaaki Nakayama

Tra gli altri manga horror più famosi troviamo Il PTSD Radio, opera che è stata realizzata da Masaaki Nakayama. In questo caso, ci troviamo di fronte ad un’antologia horror, che va a differenziarsi da tutti gli altri racconti, per il fatto di avere un’anima molto strana e surreale. Ciascun racconto che fa parte di questa serie consente di andare alla ricerca di storie con i fantasmi e con tutta una serie di mostri sovrannaturali. A dominare la scena una figura in cui capiterà spesso di imbattersi è senz’altro Ogushi.