Guida: come creare una scanlation!

Salve a tutti ragazzi! Oggi, giorno della santa Pasqua, vogliamo farvi una nostra piccola sorpresa. Purtroppo non abbiamo l’uovo però… Ecco a voi il primo di diversi contenuti pensati per l’utenza appassionata ai manga: la guida su come creare una scanlation!

Tutti, all’interno della rete, si profetano grandi esperti di anime e manga, maghi delle scanlations, esperti pronti a elargire giudizi ed accuse qua e là tuttavia NESSUNO costruisce guide e contenuti pubblici utili all’utenza. Invece di creare guide per i potenziali collaboratori di Komixjam nella creazione delle scanlations, ho voluto creare una guida pubblica per tutti voi.

Eccola qui: Come editare un manga!

Spero che la guida sia di vostro gradimento… commentate pure!!! mi raccomando!

34 commenti su “Guida: come creare una scanlation!”

  1. Uuuhhh, visto che � solo il primo di diversi contenuti, non vedo l’ora di vedere come si fanno i retini con Photoshop (speriamo…) :blush:

    Grazie � un bellissimo regalo 😆

  2. Sono le persone come voi che fanno appassionare sempre pi� i fan ! Grazie per aver svelato qst segreti ! GRANDIIIIIIIII ma da che sito le prendete le raw ??

  3. Ottima guida…io ero interessato al cleaning(di cui si trovano solo guide inglesi) e sono contento di questo vostro lavoro…grazie 1000 :biggrin:

  4. grazie komix jam siete sempre i migliori!!!!!!!!! BUONA PASQUA A TUTTI E GRAZIE SEMPRE PER IL DURO MA OTTIMO LAVORO!!!! 😆 :biggrin:

  5. scusate c’� una cosa che no ho mai capito (bo sar� idiota xD) come si fa quel testo nero col contorno bianco che di solito si mette sulle immagini?

  6. dall’articolo: “Mi dispiace solo che qualche team (incluso qualcuno che inizia per H :D)”

    era strettamente necessario? quali altri team non hanno aderito visto che ne specificate solo uno, anche se solo chi � del settore pu� capire eheh…

    Vabb� buona pasqua, come vedo non vi smentite mai, ovviamente senza rancore n� 😉

    ps non sono un membro dell’H, altrimenti sai che casini che vengono fuori XD

  7. complimenti davvero per la guida, ma in ogni caso non � affatto vero che “NESSUNO costruisce guide e contenuti pubblici utili all�utenza”… infatti l’hasta team mette a disposizione guide di questo tipo e anche molto pi� dettagliate da molto tempo :angel: (l’ho detto solo a titolo informativo)

  8. Ste giude me le salvo in word e poi stampo tutto!!! In fututo mi serviranno di sicuro!!! Grazie mille komixjam!!!

  9. S-I-E-T-E-M-I-T-I-C-I!Da tempo aspettavo una guida del genere!!Io ed un mio amico ci chiedevamo come fare ad aggiustare le tavole del nostro fumetto!Vi ringrazio!!!

  10. E’ un’idea a dir poco fantastica !!!! Vorrei farvi una domanda per�: dopo aver scaricato i fonts come si fanno ad utilizzare ???????????

  11. Finalmente!!!! WOW!! In effetti � vero: tutti che dicono di essere i migliori nelle scan ma mai nesuno che spieghi come funziona veramente! ottimo lavoro (come sempre) KJ!!

    Non vedo l’ora di leggerla!

  12. Davvero un ottimo lavoro, preciso e accurato. Non vedo l’ ora di poter vedere il resto! Continuate cos� 😉

  13. @ Jakill
    Si usa la funzione “Traccia” di Photoshop. In pratica � un testo nero a cui si mette la traccia, cio� il contorno, bianco. 😀
    Per trovare quella funzione � sufficiente creare il testo e poi fare doppio click sul livello testo nella scheda livelli. Da l� si possono mettere anche altri effetti al testo (ombre, bombature, luci, pattern, ecc…).
    ;D

  14. Per utilizzare i fonts li dovete salvare in Pannello di Controllo>Caratteri. Di conseguenza quando aprite PS ce li avete nella lista 😉

  15. [quote comment=”27603″]dall’articolo: “Mi dispiace solo che qualche team (incluso qualcuno che inizia per H :D)”

    era strettamente necessario? quali altri team non hanno aderito visto che ne specificate solo uno, anche se solo chi � del settore pu� capire eheh…

    Vabb� buona pasqua, come vedo non vi smentite mai, ovviamente senza rancore n� 😉

    ps non sono un membro dell’H, altrimenti sai che casini che vengono fuori XD[/quote]

    si citano i casi positivi ed anche quelli negativi. E’ necessario perch� quando si vuole costruire qualcosa, la collaborazione di alcuni mina la realizzazione di, potenziali, belle cose. Magari questi “alcuni” sono i primi a brontolare o a criticare gli altri.

    [quote comment=”27599″]scusate c’� una cosa che no ho mai capito (bo sar� idiota xD) come si fa quel testo nero col contorno bianco che di solito si mette sulle immagini?[/quote]

    Lo aggiungo appena riesco

  16. ho cominciato bene,anche se i livelli sono delle robe dure per un principiante come me! poi il pennello non riesco a capire come si usa O_o sar� che uso una versione vecchia di PS (CS2 XD)
    ah,per neatimage dove devo cliccare per scaricare? plugin,windows standalone… ce ne sono! :p
    comunque mi sto divertendo molto!

  17. [quote comment=”27658″]bello…magari si potesse scaricare questa guida[/quote]
    puoi sempre salvare la pagina,cos� da averla a portata di mano 😆

  18. [quote comment=”27656″]per reperire le raw, dirigetevi su MangaHelpers, penso la migliore piattaforma per manga esistente.[/quote]

    Per i manga no, per le traduzioni e per le raw s�.

  19. Lungi dal voler far nascere un casino XD, per� :

    “si citano i casi positivi ed anche quelli negativi. E� necessario perch� quando si vuole costruire qualcosa, la collaborazione di alcuni mina la realizzazione di, potenziali, belle cose. Magari questi �alcuni� sono i primi a brontolare o a criticare gli altri.”

    sul voler realizzare una guida non ci vedo assolutamente niente di male, solo non capisco se con certi gruppi non si va molto d’accordo (continuo a non vederci niente di male,� normale 😉 ) perch� si cerca la collaborazione visto che di altri gruppi ce ne sono: Smoker (dio XD), KPF, Black and Noir (che avevano realizzato una guida sulle HQ di Bleach diversi anni f�) sono i primi che mi sono passati per l’anticameretta del mio cervelletto n� :D…

    Vedetelo come un suggerimento

  20. [quote comment=”27674″]Lungi dal voler far nascere un casino XD, per� :

    “si citano i casi positivi ed anche quelli negativi. E� necessario perch� quando si vuole costruire qualcosa, la collaborazione di alcuni mina la realizzazione di, potenziali, belle cose. Magari questi �alcuni� sono i primi a brontolare o a criticare gli altri.”

    sul voler realizzare una guida non ci vedo assolutamente niente di male, solo non capisco se con certi gruppi non si va molto d’accordo (continuo a non vederci niente di male,� normale 😉 ) perch� si cerca la collaborazione visto che di altri gruppi ce ne sono: Smoker (dio XD), KPF, Black and Noir (che avevano realizzato una guida sulle HQ di Bleach diversi anni f�) sono i primi che mi sono passati per l’anticameretta del mio cervelletto n� :D…

    Vedetelo come un suggerimento[/quote]

    Guarda, se conoscessi bene queste persone e la loro disponibilit� a collaborare con altri gruppi, cambieresti idea ^^ Tranquillo che i tentativi sono stati fatti.

    Ora chiudo i commenti qui, li ho aperti nella pagina della guida

    http://www.komixjam.it/come-editare-un-manga/

I commenti sono chiusi.