Great Teacher Onizuka accusato di pedofilia

 Eccoci qua ancora una volta per parlare di ingiustizie o, molto più semplicemente, di errate interpretazioni di manga e dei contenuti che questi offrono. E’ vero che talvolta, parlando di certe storie, si potrebbe aprire un piccolo dibattito riguardo ai temi trattati e al modo in cui sono presentati, ma da qui a parlare di pedofilia e puntare il dito verso una determinata opera mi pare ridicolo.

Detto questo passiamo alla notizia del giorno: pare proprio che i nostri amici Russi, dopo la grande apertura di vedute mostrata con il caso Doraemon, facciano un passo indietro in questa direzione, ovviamente sempre secondo il mio parere.  Il Comitato Governativo Russo per la Supervisione sui Mass-Media (Rossvyazkomnadzor), ha condannato GTO come  “scandalistico” in quanto fa largo uso di “primi piani delle parti basse di corpi femminili, pornografia infantile, anomalie sessuali, violenza e atti di crudeltà”.

Vladimir Annushkin, membro del comitato sopracitato, ha aperto un’inchiesta appunto perchè sostiene che questo tipo di programmi inducano i giovani, e i telespettatori in generale, ad avere atteggiamenti come quelli del protagonista e dei personaggi della serie. Dall’altro lato Sony Entertainment, proprietaria dello Studio Pierrot e di Aniplex, ha affermato che l’anime in questione è stato distribuito in diversi paesi senza mai incorrere in problemi di questo genere, affermando inoltre che la realtà raccontata in questo cartone animato, dipinge il Giappone contemporaneo e non ha assolutamente mire di altro tipo, come è logico pensare.

C’è da dire inoltre che l’emittente televisiva 2×2, quella che appunto permette la visione di questo ed altri cartoni animati per ragazzi e non, non è affatto nuova a situazioni simili: una sorte simile è toccata a decine di altre serie, tra cui  Sout Park e Sealab 2021, rimossi in quanto considerati troppo volgari e diseducativi. Come ultima difesa, la compagnia televisiva in questione, ha sostenuto che programmi “per adulti” sono liberamente visibili dalle 22.00 in poi e quindi non sembra il caso di sollevare un polverone di questa natura; nonostante ciò, pare che quelli di 2×2 siano comunque costretti ad una revisione dei programmi da loro offerti.

Personalmente ho letto qualche numero di GTO trovandolo molto simpatico e divertente, sicuramente, volendo fare un pò di ipocrisia, potrei dire che i contenuti offerti non sono adatti ai più piccoli, ma da qui a sostenere pedofilia o argomenti simili, secondo me, ce ne passa di acqua sotto il ponte. Sta di fatto che tra internet, telefilm e serie che girano negli ultimi anni sui vari canali di comunicazione, potremmo aprire un inchiesta su tutto e far chiudere i 2/3 dei programmi che ogni giorno ci propongono, quindi non capisco perchè accanirsi contro un anime… forse perchè è animato e non ha persone in carne ed ossa? Ditemelo voi!

Quindi vi lascio con la seguente domanda: secondo voi, GTO, è così scandaloso da meritarsi un’eventuale censura? Vabbe che stiamo parlando della Russia, ma siamo anche nel 2009 praticamente….

[Fonte: animeclick]