Excel Saga, la conclusione del manga

Il manga Excel Saga di Koushi Rikudo si avvia alla sua conclusione dopo quindici anni di pubblicazione sulla rivista Young King Ours della Shonen Gahousha. La conferma della conclusione stessa è arrivata col numero di Agosto della rivista, uscito questo giovedì. Il sito web di Koushi Rikudo ha anche confermato che il ventisettesimo e ultimo volumetto del manga sarà disponibile a partire da Ottobre.

La pubblicazione del manga di Excel Saga è cominciata nel 1996. Stando alla spiegazione fornita dallo stesso Koushi Rikudo, il manga è tratto da Municipal Force Daitejin, una dojinshi che aveva realizzato ai tempi della scuola. Il motivo della nascita di Excel Saga è stato il desiderio dell’autore di sviluppare meglio il personaggio di Excel e di parlare della situazione economica mondiale e della sua stessa visione della vita, in quel momento molto pessimistica. Koushi Rikudo scrisse Excel Saga per riuscire a ridere di quella situazione drammatica. Il manga, in effetti, prende in esame e spesso ridicolizza molti aspetti della vita quotidiana giapponese, da problemi importanti come il mercato del lavoro giapponese, lo stato dell’assistenza medica, la corruzione politica e l’uguaglianza delle donne a problemi più banali, come le relazioni di lavoro in ufficio, la cerimonia di contemplazione dei fiori e i giorni di raccolta della spazzatura nel vicinato.

In Italia il manga di Excel Saga è stato pubblicato dalla casa editrice Dynit sulla testata Crazy Manga con periodicità irregolare a partire dal novembre 2001 fino all’undicesimo volume. Da lì in avanti è stato interrotto a tempo indeterminato per scarse vendite.

Dal manga di Excel Saga è stata tratta una serie animata che è andata in onda in Giappone tra il 1999 e il 2000. In Italia Excel Saga è stato trasmesso da MTV.

La storia parla di un’organizzazione segreta detta Across. Pensando che il mondo sia un luogo inevitabilmente corrotto, la Across mira a conquistarlo e dominarlo. Dalla sua parte, alle direttive di Il Palazzo, due agenti piuttosto incapaci di nome Excel Excel e Hyatt.

[Fonte | ANN]
[Fonte | Wikipedia]