Il Mantova Comics & Games 2011 vi aspetta!

Ormai manca poco più di una settimana al Mantova Comics & Games, un evento che con gli anni è riuscito ad affermarsi sul panorama fieristico nazionale. Si svolgerà nelle date 25-26-27 di questo mese al Palabam di Mantova, una struttura che ospiterà anche quest’anno una delle fiere più interessanti! Io, che ci sono stata qualche anno fa, posso affermare con certezza che è piena, nel vero senso della parola. Prendete il Lucca Comics e concentratelo dentro un capannone ed otterrete il Mantova Comics!

Le mille vite di Catwoman (2): Approfondimento KJ

Una ragazza come me cade sempre in piedi… –Catwoman (dal film “Catwoman”)

 Il successo di Catwoman come personaggio ri-lanciato da Tim Burton porta alla rivalsa anche il personaggio di Selina Kyle nei fumetti ma soprattutto nell’intrattenimento d’animazione.

La prima apparizione della donna-gatto nei cartoon risale al 1968 anno in cui in america veniva lanciato lo show “Superman & Batman Hour” ossia un’ora di avventure animate con protagonisti alternativamente Superman e l’uomo pipistrello, non era concesso molto spazio ovviamente vista la quantità esagerata di villain che lo show poteva permettersi inoltre lo stile della donna era legato principalmente al costumino verde e ai sordidi piani per il furto di questo o quell’altro prezioso perciò, possiamo tranquillamente dimenticarci di quella piccola performance.

La doppiatrice Jane Webb dette la voce a Catwoman in quello show.

Di tutt’altro avviso era lo show del 1970 The New Adventure of Batman della Hanna&Barbera dove appaiono molti villain classici tra cui la famosa ladra che fa la sua comparsata in quattro episodi, stavolta apparendo ben più di una semplice macchietta.

Le mille vite di Catwoman (1): Approfondimento KJ

Sei il secondo uomo che mi uccide questa settimana, però me ne restano ancora altre 7 di vite.  –Catwoman (dal film “Batman Returns”)

 Chi non ha mai amato saltare sui tetti, vestirsi di lattex nero e combattere pipistrelli cresciuti senza genitori?

Ok forse non sono proprio tanti quelli che desiderano una vita così però forse, Selina Kyle nei fumetti che portano il nome del suo alleato/avversario Batman, deve aver trovato queste cose molto allettanti.

Benvenuti nello speciale dedicato alle otto vite vite di Catwoman, nata nel 1940 e pronta ad affilare le sue unghie per il nuovo millennio.

Wataru Yoshizumi: Approfondimento KJ

Cari lettori di Komixjam, in veste di “Paladina dello Shojo” non posso che portarvi su un piatto d’argento un articolo su una delle mie  autrici preferite, nonché tanto famosa in Italia, ma anche in patria. Di chi sto parlando? Di Wataru Yoshizumi, naturalmente.

Se non siete appassionati del genere difficilmente riuscirete a collegarla a qualcosa di conosciuto, eppure se vi dovessi dire “Piccoli problemi di cuore” (titolo originale Marmalade Boy) forse qualche lampadina dovrebbe accendersi. Ci sono tantissimi altri titoli, tanto che oserei definirla una tra le autrici più prolifiche degli ultimi vent’anni. Farò una panoramica generale sulla sua vita, soffermandomi sui manga che conosco maggiormente e citandone gli altri per doveroso spirito di ricerca ed infine porrò le mie conclusioni sullo stile e sulla grafica. Ovvio, sono solo opinioni soggettive, quindi accetto anche i pomodori, se ci dovessero essere!

Mitsuba Takanashi – Approfondimento KJ

 Cari lettori di Komixjam, la vostra Haru si è presa male per gli approfondimenti, indi per cui vi propinerà l’ennesima chicca: un’autrice di cui si sa poco, ma che vale la pena di conoscere più dettagliatamente. Di chi sto parlando? Mitsuba Takanashi. Il nome forse non vi è nuovo per gli amanti del genere, pertanto accenno solo qualche informazione sulla biografia e di seguito parlerò e analizzerò le sue opere più famose.

E’ nata nella prefettura di Shimane, il 27 maggio del 1975. Attualmente vive a Tokyo, è del segno dei Gemelli e il suo gruppo sanguigno è di tipo A (per i giapponesi il gruppo sanguigno è importante come linea guida per il carattere!). Debutta a soli 17 anni, nel 1992, con l’opera Mou koi nante shinai, pubblicata sulla rivista Bessatsu Margaret della Shueisha, casa editrice che l’ha accolta e con cui tuttora lavora.

Ha continuato a pubblicare one-shot fino al 1999, fra cui ricordiamo Tenshi no Pocket del 1997 e Ohisama no Hana dell’anno dopo. Dal 1999 fino al 2002 è iniziata la pubblicazione di Akuma de Soro, la quale è la sua prima vera storia a puntate, formata da 11 volumi editati in Italia dalla Star comics e dal titolo Lui, il diavolo!. Dal 2003 invece è in corso di lavorazione Beniiro Hero, in Italia conosciuto come Crimson Hero ed è la sua seconda opera, tuttora in cantiere, la cui fine è prevista per quest’anno.

K?ta Hirano – Approfondimento Komixjam

Ragazzi ho una notizia per voi.
Per oggi l’uscita di Drifters salta: purtroppo mnemozina si è ritrovata sotto un fuoco incrociato di impegni quindi senza traduzione saremo in pausa per una settimana con tale titolo. Aspettateci la settimana prossima. E poi? Beh sprecare un articolo per avvertirvi mi pareva ben poca cosa quindi ho deciso di presentare questo mangaka e illustrarvi i titoli dei quali si occuperà Mangadayo (possibili e certi). Vediamo un po’ cosa ci dobbiamo aspettare.

Naruto Shippuuden 143 ITA

Titolo: L’otto code contro Sasuke

Riassunto: Sasuke attacca Killer Bee! Quest’ultimo durante lo scontro, si ferma! Ha trovato l’ispirazione per un nuova rima! Ringrazia l’Uchiha … ed estrae tutte le sue otto spade!
L’Hachibi, con un vorticoso attacco, colpisce più volte Sasuke, mentre i suoi compagni rimangono in disparte.