Un Requiem per Silver Surfer

 S’intitolerà “Silver Surfer Requiem“, l’ultima graphic novel targata Marvel, disponibile da oggi in tutte le fumetterie, nonché uno degli ultimi lavori di J. Michael Straczynsky, dopo la decisione di non rinnovare il contratto dopo i fatti di “Spiderman: One More Day”.

Per innumerevoli anni Norrin Radd; noto ai più come Silver Surfer, ha solcato sulla sua tavola da surf l’intera galassia, esplorando i luoghi oscuri fra le stelle, testimoniando la nascita e la caduta di molte civiltà. Ora il suo viaggio sta per concludersi. Iniziò da un luogo lontano lontano e ora sta per terminare nel luogo che per molto tempo Silver ha evitato. Il viaggio riprende da dove tutto ha avuto inizio.

Una storia, completamente slegata dalla continuity ufficiale, toccante e delicata, una perfetta interpretazione degli ultimi momenti di vita di un eroe che ha fatto della libertà il suo vessillo, e che diviene l’emblema di colui che, dopo aver vissuto una vita al pieno delle sue potenzialità, non mostra alcun rimpianto nei confronti della morte.

Un volume da collezione e imperdibile nato dal genio di J. Michael Straczynsky e magnificamente disegnato da Esad Ribic, per la fine del figlio delle stelle…

World War Hulk: che la distruzione abbia inizio!

 Con la Civil War ormai alle spalle, si aprono nuovi scenari, fra questi World War Hulk è senz’altro uno dei più gustosi e succulenti in casa Marvel Italia. Dopo la lunga attesa, lasciatevi andare alla distruzione…

Arrabbiato, furioso, tradito, ora Hulk… è pronto per ottenere la sua vendetta! Esiliato con l’inganno, dai suoi stessi compagni, sta tornando gonfio di rabbia e più verde che mai… Ormai conquistato il trono di Sakaar, nella sua lotta per la sopravvivenza sul feroce pianeta, decide di lanciarsi alla conquista della Terra, insieme ai suoi nuovi compagni di sangue per distruggere gli Illuminati e i “piccoli paurosi umani”.

Non perdetevi le prime battute della nuova guerra su Devil & Hulk N°135 , dove il Golia Verde metterà a ferro e fuoco la città di New York, accompagnato da World War Hulk: Prologo, vero e proprio preludio all’ondata di devastazione che colpirà l’America e non solo… l’intera Terra! Per poi continuare sulla testata principe dell’evento War World Hulk N°1 (di6), seguito dall’approfondimento sulle reazioni al ritorno di Hulk, da parte dei diversi protagonisti, su World War Hulk: Frontline; entrambi disponibili da Aprile

Diabolik gratis con la Gazzetta

Domani Giovedi 13 marzo 2008 con la Gazzetta dello Sport ci sarà il primo numero dell’albo di Diabolik in regalo. Questa nuova collana, in formato

Bentornato Doctor Jones…

 Ormai è iniziato il conto alla rovescia per l’uscita del nuovo film, Indiana Jones & il regno del teschio di cristallo. Il professore di storia più famoso del cinema; interpretato dall’insormontabile Harrison Ford e creato dalla coppia Lucas/Spielberg, tornerà nei cinema a partire dal 22 maggio.

Intanto Dark Horse, pubblicherà (in America) come annunciato in precedenza le ristampe delle avventure del Doctor Jones, in un formato tutto nuovo e rivisto, oltre che alla graphic novel dell’ultimo film, in due edizioni: volume unico brossurato da 96 pagine oppure in due albi spillati; rispettivamente il 22 e il 28 maggio.

Il nuovo volume sarà curato da Steve Anderson per il disegno (tra cui la cover qui sotto), John Miller alla sceneggiatura e le matite di Luke Ross, per un ritorno in grande stile dell’avventuriero per eccellenza.  Al momento non si sa nulla su di una eventuale pubblicazione italiana, ma non è da escludere che presto anche da noi compariranno le ristampe  affiancate dal nuovo volume…

Matrix a fumetti…

 Ormai anche a distanza di anni il fenomeno Matrix, si fa sentire. Il capolavoro dei fratelli Wachowski che ha conquistato ogni mercato tra cui anche anime (The Animatrix), videogiochi e infine persino il mondo del fumetto…

Sarà disponibile anche in Italia a Marzo, il primo dei due volumi della Graphic Novel di Matrix, edito da Panini. Dodici racconti scritti e disegnati dalle migliori menti del fumetto degli ultimi decenni: Darrow, Sienkiewicz, Gaiman, Gibbons, Chadwick e molti altri, tutti sotto la diretta coordinazione dei fratelli Wachowski.

Dodici racconti che esplorano ancora una volta l’universo di Matrix, per raccontare nuove e affascinanti storie della battaglia per la sopravvivenza e la libertà dell’intero genere umano, contro le macchine. Nuove storie che tre film, una collezione di cortometraggi animati e diversi videogiochi non hanno esaurito.
Sei pronto a vedere quanto è profonda la tana del bianconiglio!?

La neve se ne frega: Il fumetto di Ligabue

 E’ ormai ufficiale: l’uscita della Graphic Novel in tre parti tratta dal celebre romanzo bestseller del mitico cantante Luciano Ligabue, La neve se ne frega.

Al disegno ci sono due talenti reggiani, Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, famosi per il loro impegno in diversi fumetti, come “Gli scorpioni del deserto”.

Il romanzo viene tradotto in parole e immagini, il risultato sono 120 pagine di fumetto serializzate in tre uscite da edicola, che verranno successivamente raccolte in un libro in versione deluxe.

Citando dal bestseller, “La Neve se ne frega” parla di una società del futuro che ha realizzato il migliore dei mondi possibili. Un luogo in cui si nasce vecchi e si ringiovanisce col passare degli anni. Un mondo pulito, dove

C.A.T. – Confidential Assassination Troop

 Non è di certo una novità, ma rimane comunque una di di quelle piccole “chicche” che non può mancare nella libreria di un vero collezionista.

Stiamo parlando di C.A.T. (acronimo di Confidential Assassination Troop), che si pone come uno dei primi fumetti cinesi ancora sconosciuti all’occidente. Opera prima del promettente talento fumettista, Fung Chin Pang, pubblicata in Italia dalla Free Books che offre un assai interessante miniserie in due volumi, con un retrogusto alla James Bond nel periodo della guerra fredda, solo che questa volta è una donna e più letale che mai…

Ambientato ai giorni nostri, in un clima del tutto simile alla Guerra Fredda, dove i contrasti fra la Russia e gli U.S.A. sono sufficienti per scatenare la III° Guerra Mondiale, facciamo la conoscenza di C.A.T., una ragazza letale che non lascia scampo, in cerca di vendetta e riscatto nei confronti di una vita crudele…

DragonBall il film: “Bianco o verde”?

 Come abbiamo gia parlato in questo articolo, il film di Dragon Ball, pare che ci stupirà. Le notizie a riguardo di esso continuano ad aumentare, giorno dopo giorno aumentano le nuove voci, più o meno veritiere.

Oggi ci soffermiamo su una notizia che pare sconvolgere l’intero film: molte polemiche sono sorte sul colore che il Grande mago piccolo, o junior, dovrà avere in questo film, (più sotto è svelato il ruolo che dovrà avere James Marsters), indecisi tra il verde e il bianco.

E’ ovvio che uno namecciano bianco non convincerà mai, non sembrerebbe più lui… Tutti sperano ovviamente che l’attore reciti con il classico colore che ogni namecciano possiede dalla nascita, ovvero il verde.

C’è stata pure un’ altra intervista all’ attore,

“Io sono Leggenda”, adesso è anche un fumetto…

 Sembra non aver fine la scalata al successo de “Io sono Leggenda“, dapprima romanzo di successo scritto e ideato da Richard Matheson, sino a sbancare i botteghini con l’acclamato film interpretato da Will Smith, per finire un altra volta su carta, ma stavolta in forma di Graphic Novel.

La versione fumettistica, edita da Magic Press, sarà curata da Steve Niles & Elman Brown, ai quali è affidato l’arduo compito di replicare i successi già ottenuti dall’avvincente storia. Steve Niles, da sempre appassionato del genere horror, è riuscito a risollevare le sorti del fumetto horror negli ultimi anni, il quale sembrava ormai sorpassato e di nicchia, lavorando per le più grandi case editrici americane, regalando sceneggiature degne di nota come “30 giorni di notte” (di prossima pubblicazione in Italia).

A differenza del film, la graphic novel, avrà un adattamento più fedele al romanzo dell’autore Richard Matheson, noto oltre che per i suoi romanzi (“Tre millimetri al giorno”, “Ovunque nel tempo”, “Duel”, “La casa d’inferno”), per diversi sceneggiati televisivi e cinematografici, tra cui il famoso “Ai confini della realtà”