Cartoni: il numero due in edicola

 A due mesi di distanza dal primo numero, troveremo in edicola il numero due di Cartoni!

In questo numero si parlerà di Naruto, DragonBall, One Piece, Bleach, FMP, Rat-man, Futurama e moltissimo altro!

Vorrei segnalarvi l’articolone di Naruto vs Dragonball dove vengono spiegate le ragioni di un così esplosivo e duraturo successo, intevistando anche i doppiatori dei protagonisti dei due manga: Naruto e Goku (Naruto: Leonardo Graziano e Goku: Andrea Ward).

Lodevole anche l’articolo su Rat-man un fumetto italiano che merita molto.

Panini presenta le sue novità all’antreprima di Torino Comics

 In questi giorni in concomitanza con la Fiera del Libro di Torino, si è tenuta un’anteprima di quello che sarà il Torino Comics di quest’anno (6-7-8 Giugno), dedicata ai soli editori.

Non poteva mancare Panini, colosso dell’editoria fumettistica in Italia, ha approfittato dell’occasione per svelare alcune novità editoriali.

A tal proposito, la casa editrice modenese ha rilasciato un lungo comunicato stampa riguardante i tre differenti settori specializzati: Planet Manga, Marvel & Panini Comics. Insomma che dire c’è ne per tutti i gusti…

Cornelio: Il giallo secondo Lucarelli

 “Quella che stiamo per raccontare è una storia di puro semplice orrore, un mistero, naturalmente, un mistero misterioso”

Esordisce così “Cornelio: delitti d’autore“, con una delle frasi più celebri del suo autore, il noto giallista e conduttore di programmi noir, Carlo Lucarelli, accompagnato da Giuseppe Di Bernardo (creatore de “L’Insonne” e disegnatore di “Diabolik”) e Mauro Smocovich (curatore del “Thriller Magazine” e dei “DizioNoir”), che insieme tenteranno di portare alla ribalta un genere ormai quasi tralasciato, ripercorrendo in modo alternativo i più famosi mostri classici della letteratura horror.

Una lettura piena di suspense e divertimento tra il noir, il thriller e l’horror, per un nuovo capolavoro del fumetto italiano…

La neve se ne frega: Il fumetto di Ligabue

 E’ ormai ufficiale: l’uscita della Graphic Novel in tre parti tratta dal celebre romanzo bestseller del mitico cantante Luciano Ligabue, La neve se ne frega.

Al disegno ci sono due talenti reggiani, Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, famosi per il loro impegno in diversi fumetti, come “Gli scorpioni del deserto”.

Il romanzo viene tradotto in parole e immagini, il risultato sono 120 pagine di fumetto serializzate in tre uscite da edicola, che verranno successivamente raccolte in un libro in versione deluxe.

Citando dal bestseller, “La Neve se ne frega” parla di una società del futuro che ha realizzato il migliore dei mondi possibili. Un luogo in cui si nasce vecchi e si ringiovanisce col passare degli anni. Un mondo pulito, dove

Venerdi 12 Omnibus, finalmente la saga completa…

 Torna a grande richiesta uno dei capolavori più acclamati di Leo Ortolani, stiamo parlando di “Venerdì 12“, la saga apparsa a puntate sulle pagine di Rat-Man.

Un opera che fa man bassa di aggettivi: grandiosa, esilarante, strappalacrime, crudele, scorretta, irriverente, irresistibile e chi più ne ha più ne metta… E’ stato veramente detto di tutto sulle disavventure amorose di Aldo e del suo servitore Giuda, da sempre in contesa di popolarità nientemeno che con l’inimitabile Rat-Man.

Finalmente tutte le storie raccolte in un unico volume di oltre 300 pagine, per una full-immersion nella cruda e vera realtà dell’amore e dell’animo umano…
ovvero più bastardo e infimo che mai!

Un volume dedicato a tutti quelli che credono ancora nei principi azzurri e nei buoni sentimenti, a tutti gli innamorati che non sanno cosa gli aspetta, ma sopratutto a tutti quelli che vogliono farsi due risate con questo imperdibile volume da collezione…

Rat-Man Vs. 300

 E’ già disponibile sugli scaffali delle fumetterie il secondo numero di Rat-Man che completa la parodia di 300 di Frank Miller. Due numeri imperdibili per tutti i fan del ratto e anche per chi si accosta solo per la prima volta al simpatico e goffo personaggio di Ortolani.

Cosa successe realmente, nel 480 A.C. durante la battaglia delle Termopili?
Davvero Leonida avrebbe potuto vincere e respingere Serse?
Perché le cose andarono male?
Erano davvero in 300 o mancava qualcuno?

I vostri dubbi verranno finalmente svelati in “Rat-Man +1“, numero conclusivo dell’ entusiasmante saga iniziata con “Rat-Man 299“…

Don Zauker… la chiesa come non l’avete mai vista!!!

 Fra i tanti stand di Lucca Comics, siamo incappati anche in quello del Vernacoliere, rivista mensile satirica livornese, la quale accoglie fra le sue pagine le poco ortodosse avventure di Don Zauker.

Beh se vi aspettate il solito fumetto di serie B per avvicinare i bambini al credo cristiano, vi sbagliate di grosso!!! Infatti Don Zauker non è nulla di questo, è l’esatto contrario, un fumetto sulla totale mancanza di senso critico che caratterizza molte persone, di fronte alla religione e alla Chiesa in particolare. Politicamente scorretto, dissacrante, duro e crudo, di denuncia sociale, irriverente, molesto, pagine di sfogo e denuncia verso l’istituzione più antica al mondo… la chiesa!

Tutto questo è Don Zauker…