Approfondimento KJ: Berserk

 Bene bene. Finalmente riesco a dedicare un po’ del mio tempo per qualcosa che non sia un fansub. Certo in questo momento farei meglio a prepararmi i bagagli per Lucca!

Penso che ormai tutti conosciate Berserk (link alla nostra beneamata fumettopedia: Berserk), il seinen di Kentaro Miura, approdato su Young Animal nel lontano 1989 ed edito in Italia da Planet Manga. E se avete questa mancanza, fareste meglio a colmarla.
Ebbene, saprete anche che di recente è stata annunciata una nuova serie animata (vi rimando all’articolo di AnnaRecchia di qualche giorno fa Bakuman e Berserk, le novità animate) e, notizia davvero importante, il manga, per ora, prosegue con una “certa” regolarità, o almeno la speranza è dura a morire. (Ahi ahi Miura!)

Si parla addirittura di una fantomatica messa in onda nel 2011 per il nuovo anime targato Studio 4°C e osservando il video che vi linko di seguito, pare che la trasposizione animata delle peripezie di Gatsu sia addirittura in computer grafica. Insomma, sembrano voler fare le cose veramente in grande…almeno stavolta!
Non ci sono ancora notizie ufficiali in merito, ma pare che l’intenzione sia quella di riproporre fedelmente le vicende già viste con la vecchia serie anime, datata ormai 1996. E, naturalmente, proseguire lì dove finiva il vecchio anime.

[youtube jsrdpq9A2tk]

[youtube EMUeeNxIYpg]

Ma, tornando a noi, di che parla Berserk?
Berserk, narra le vicende legate a Gatsu, il Guerriero Nero, una vera e propria macchina da guerra. Sin dal primissimo capitolo, dalle prime immagini, quel gran visionario che è l’autore, ci catapulta in un mondo simil europeo rude e medievale. Sembra di esser tornati ai tempi dell’Inquisizione e del Feudalesimo! Miura crea una vera e propria realtà parallela alla nostra!
E ci mostra il suo protagonista come un uomo cupo, sinistro, violento e cinico…e incredibilmente forte. A smorzare questa atmosfera tetra e pesante, ci pensa il buon Pak, un simpatico elfo che irremediabilmente si troverà ad avere a che fare con Gatsu. Ma non mi dilungherò oltre nella trama. Vi basta sapere che Berserk inizialmente nasce come Seinen Horror, e va via via arrichendosi di particolari Fantasy. Ed è proprio quì che volevo portarvi. Questo graduale ingresso del fantasy nel manga, ha un po’ diviso i fan. Voi da che parte state?

Vari sono i temi trattati da Miura nella sua opera. Ma chi la fa da padrone in Berserk è il destino!
L’uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi… …chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio.
Queste sono le parole di apertura della serie anime. E niente poteva esprimer meglio Berserk. Destino spesso oscuro, segnato dalla morte. Destino inarrestabile, al quale non è possibile scappare. Questo è il mondo di Gatsu.
Alla prossima!