Dou Omoimasuka? Pt. 7 Scusi prof…


Salve a tutti! Sono tornato vivo e vegeto per parlare con voi in questa rubrica dopo aver superato una delle prove più difficili per me, infatti ho affrontato una prova di un concorso di lavoro. Adesso però mi sento più leggero e molto più tranquillo.

Tornando a noi, oggi intraprenderò un argomento mooolto delicato ed ho aspettato un pò perchè volevo che tutti quanti riprendessero la scuola o l’università. Infatti stà settimana si parla DI PROFESSORI! Odiati, amati, ignorati, ignoranti….oops…
L’idea mi è venuta pensando a quest’uomo…

I professori sono persone che dovrebbero insegnarci tantissime cose importanti, anche se a noi non sembra, dico dovrebbero perché tanti non si ricordano il proprio dovere e si mettono a fare i padroni della classe ( mi ricordo a questo proposito il mio professore di Inglese delle medie che “donava” la sufficienza solo a chi diceva “Forza Milan!”…e io sono sempre stato interista..). Comunque oltre a questi professori, che io ritengo assurdi, ci sono anche altri che veramente riescono a trasmetterti qualcosa e insegnarti il più possibile, nonostante il periodo Gelmini aggiungerei. Mi ricordo, sempre alle medie, la mia prof di Italiano, una persona simpatica e generosa che mi ha insegnato ad amare la poesia italiana, in particolare Foscolo e Leopardi. Aveva una maniera splendida di insegnarci le poesie che mi ha sempre affascinato e grazie a lei ho conosciuto il mio libro preferito: “L’antologia di Spoon River” di Edgar Lee Master.
Quindi mi chiedo: Quale è il professore che avete adorato di più, che vi ha dato tanto e che porterete per sempre nel cuore?

Dou Omoimasuka?