Il dizionario dei cartoni animati

Qualcuno di voi non saprà che quest’anno i cartoni animati compiono 100 anni! Naturalmente, se si parla di cinema animato, la data è da far risalire in tempi molto più antichi, tuttavia il mitico Fantasmagorie di Émile Cohl(vedi il primo video in basso) è considerato il primo video animato che si sia mai realizzato(un corto realizzato da 700 disegni della durata di 2 minuti) pubblicato nel lontano 1908.

“Il dizionario dei cartoni animati” si propone dunque ad essere il regalo migliore per festeggiare questa storica data e, più che un libro, è davvero un super-volume formato dalla bellezza di 986 pagine di cultura tutta animata. Era già uscita l’anteprima al Lucca comics 2008 ma a partire dal primo gennaio dell’anno prossimo potremo acquistarne una copia anche noi.

L’autore si chiama Daniel Valentin Simion e, dopo aver steso questa fantastica opera nella quale è racchiuso più di un secolo di storia dell’animazione proveniente da tutti i cinque continenti, si ritiene molto soddisfatto e consapevole di aver messo al sicuro “tutti i ricordi della nostra infanzia” un patrimonio d’inestimabile per l’umanità.

Naturalmente in Italia, come in altri paesi, se ne è parlato davvero poco e non per mancanza di cultura, ma per assenza di un’apertura mentale adeguata a riconoscere un lavoro del genere.

L’inizio del libro si apre con una frase davvero toccante che non esclude nessun uomo, non ha confini di nazioni, etnie e religioni: poche parole senza tempo

“Non esistono uomini straordinari, ma soltanto uomini normali in situazioni straordinarie.”

Dopo queste parole davvero molto belle non mi sento di aggiungere altro

A voi la parola

video:

Fantasmagorie

[youtube aEAObel8yIE]

Presentazione dizionario

[youtube SG_WiQk3lRs&eurl]

[Fonte:comicsblog]