Anche quest’anno Cartoomics è finito, chi ha potuto vivere quest’evento di sicuro avrà ricordi ben vividi, ma tutti gli altri potranno vedere cosa si sono persi attraverso le foto ed i video sulla rete. Quindi senza indugi passo a mostrare una lista dei cosplay più belli che mi è capitato di incrociare tra sabato e domenica, purtroppo molte persone che vedevo tra la folla non sono riuscito a fermarle e poi non le ho più ritrovate, tra queste ricordo un ottimo Trafalgar Law (One Piece) in stile New World e la coppia Raiden – Sub Zero da Mortal Kombat. Anticipo subito che sono un pessimo fotografo e quindi la qualità delle foto non è altissima, ma vi prometto che migliorerò, per ora riesco a non far tremare (troppo) la mano.
Partiamo subito con un personaggio molto quotato quest’anno, probabilmente anche grazie al recente videogioco uscito su Wii e al remake di Ocarina of Time, stiamo parlando di Link da The Legend of Zelda. Vedere i cosplayer che si innervosivano ogni volta che venivano chiamati Zelda era fantastico (per chi non lo sapesse quello è il nome della principessa).
Questo invece è un costume di Iron Man molto elaborato, niente male.
Il seguente Freddy Krueger lo vedo ad ogni fiera e comunque il suo costume non stanca mai. Le ustioni della faccia sono fatte con una specie di plastilina, ho provato a toccarla e fa davvero impressione anche grazie alla cura dei dettagli con cui è modellata, inoltre il ragazzo interpreta benissimo il personaggio innestando in chi lo vede un senso di disagio. Per me questo è il secondo miglior cosplay della fiera.
Cosplay di un cartone del latte, molto divertente. A me pare quello che si vede nel video di una canzone di Tiromancino, ma magari è solo una coincidenza.
Continuiamo con una coppia da Fullmetal Alchemist: Olivia Armstrong e Maes Hughes (credo). Purtroppo sono gli unici cosplay dedicati al manga della Arakawa che ho visto, davvero un peccato.
Un anime che col tempo attira sempre più fan è Tengen Toppa Gurren Lagann e ormai i cosplay della bella Yoko non mancano mai, speriamo questa passione non si spenga col tempo.
Altri personaggi immancabili all’appello sono quelli di Naruto: è facile vedere gruppi organizzati dedicati a questo manga, di quelli fotografati una menzione d’onore va alla seconda Hinata che grazie alle lenti a contatto-byakugan e ad una predisposizione naturale faceva una gran bella figura.
Da Naruto passiamo a Final Fantasy, altro brand sempre presente. Per la fiera ho visto girare anche una Vanille del tredicesimo capitolo davvero ben fatta ma a causa della folla non sono riuscito a fermarla, peccato.
Restiamo in casa Square Enix per spostarci verso Kingdom Hearts. Non ho ancora giocato il secondo capitolo della saga quindi non so chi siano con precisione questi soggetti, ma non essendo la prima volta che li vedo posso dire che avevano dei bei costumi.
Diamo il via ad una carrellata di belle ragazze, che non mancano mai e fanno sempre piacere. La prima è Perona, da One Piece.
Seguita da Saori (Athena in Italia) di Saint Seiya (I Cavalieri dello Zodiaco).
Da Neon Genesis Evangelion, Rei e Asuka in una versione più piccante di quanto ricordassi.
Chobits, davvero ben riuscita.
La provocante Jessica Rabbit.
CC di Code Geass accompagnata da non so chi.
Shiro, da Deadman Wonderland.
Non credo ci sia bisogno di presentazioni, ma per dovere di cronaca ecco Lara Croft da Tomb Raider.
Poison & Co. da Street Fighter (uno dei pochi picchiaduro che non mi piacciono, quindi non conosco i personaggi).
Personaggi vari che non ho riconosciuto ma che comunque mi sono piaciuti, magari voi riuscite a darmi una mano a capire chi sono.
Lasciamo i visi dolci da parte per un attimo e passiamo a chi viene da un mondo di zombie e disperazione, Executioner Majini di Resident Evil.
Questi due invece non so se si siano dipinti in modo totalmente casuale o se siano effettivamente ispirati a qualcosa, avevano dei bei colori però.
Un soldato qualunque, però molto simpatico.
Ed ecco l’indiscusso vincitore della fiera: il Pigliamosche di Pokèmon con tanto di Beedrill al seguito, geniale e perfettamente realizzato.
Quest’anno ho notato un calo nell’innovazione dei cosplayer, molti personaggi già visti e poche idee divertenti. Comunque passeggiare in mezzo a persone vestite in modo così particolare fa sempre piacere e il più delle volte riesce a strappare un sorriso se si riconosce chi ci si trova di fronte. Se avete partecipato alla fiera e volete condividere le foto scattate da voi potete farlo sul nostro forum, fareste felice chi non ha potuto prender parte all’evento. Per ora è tutto, alla prossima!