Hetalia Axis Power è il titolo dell’anime di cui parliamo oggi per vari motivi, primo fra tutti che sta letteralmente spopolando sulla rete, tanto da costringere il sito host a chiudere le registrazioni per evitare la congestione derivante dalla troppa utenza. Ad ogni modo l’anime in questione racconta in modo scherzoso, anzi facendone una vera e propria parodia, i fatti riguardanti la Prima Guerra Mondiale, dando ad ogni nazione una particolare personalità che, in qualche modo, riesce ad esaltare i pregi e soprattutto i difetti della popolazione di quella specifica area geografica. Insomma per tutti gli appassionati di storia ed in particolare della grande guerra, questo risulta essere uno spassoso appuntamento da non perdere.
Hetalia Axis Powers nasce in un primo momento come semplice web-manga (e successivamente anime sempre sul web) da un’idea di Hidekaz Himaruya, solo successivamente riesce a diventare un anime a tutti gli effetti, intorno al Luglio 2008. Sfortunatamente la serie è stata poi interrotta a causa di lamentele da parte di utenti coreani, i quali si sentivano particolarmente offesi da come vengono dipinti nella serie animata. Proprio a causa di questa controversia, pochi giorni fa sono giunte all’autore Himaruya delle minacce di morte via web, sempre da gruppi di spettatori coreani particolarmente arrabbiati. Dall’altra parte pare che le restanti 40 nazioni rappresentate non abbiano avuto nulla da ridire, dimostrando una buona autoironia!
Giusto per dare qualche numero, in riferimento a quanto detto in testa all’articolo, pare che il sito ufficiale Animate.tv abbia ricevuto circa 200000 click per Hetalia Axis Powers e 60000 download degli episodi su cellulare; numeri alquanto impressionanti se si pensa alla poca pubblicità che è stata fatta per questo titolo. Per quanto riguarda il numero di episodi disponibili pare si sia arrivati ad un totale di 26. Una curiosità interessante riguarda il titolo e precisamente la parola Hetalia, la quale starebbe per hetare (maldestro) e Itaria (Italia); c’è da precisare infatti che il protagonista è proprio un ragazzo italiano, altamente preso in giro per i comportamenti tipici di noi mediterranei.
In definitiva se avete un pò di cognizione riguardo il periodo storico e i difetti tipici, a livello di comportamento del singolo ma anche di modo di porsi nei fatti storici, di molte nazioni vi spaccherete dalle risate guardando questo anime. Di seguito vi ripropongo il primo episodio, con l’avvertimento di avventurarvi solo se sapete leggere l’inglese alla velocità della luce, in quanto i sottotitoli sono molto corposi ed altrettanto veloci. Aspetto qualche feedback come sempre!
[veoh v17343252pDZtQwf5]
[Fonte: comicsblog]